Newsnews

Civil Week 2025: l’Europa siamo noi

Giovedì 8 maggio 2025

Anche quest’anno, nella nostra scuola, ha avuto luogo un evento legato alla settimana della Civil Week. Il titolo, PCTO: Per Coinvolgere Tutti e Ognuno, ben sintetizza il contenuto della proposta: alcuni studenti di due classi del Liceo Scientifico, la 5E e la 4E, hanno offerto a tutti i rappresentanti di classe delle terze e delle quarte spiegazioni e riflessioni in merito a come quanto vissuto grazie ai PCTO svolti durante i mesi scorsi li abbia sensibilizzati ad alcuni dei valori portanti della Comunità europea: inclusione, abbattimento del pregiudizio, importanza della cultura come veicolo di integrazione, solidarietà.

I due studenti della 5E, Dario D’Alfonso e Michele Wasef, hanno accompagnato l’uditorio nel viaggio vissuto tra le mura del carcere con le persone detenute di S. Vittore grazie al progetto PAGINE DI LIBERTA’, realizzato con la Casa della Carità ‘Fondazione Abriani’ e l’ass. Mario Cuminetti, rileggendo e facendo riassaporare ciò che avevano già presentato alla cittadinanza durante la serata di Bookcity, nel novembre 2024.

Altri due studenti della 4E, Samuele Rapis e Federico Santini, hanno condiviso il progetto realizzato con il Teatro Filodrammatici sull’opera LA CACCIA AL TESORO, di Amadio/Fornasari,  “una commedia satirica che esplora con umorismo crudo e ironia tagliente come il motore principale del giudizio verso l’altro e dell’ipocrisia che sta dietro i proclami di una società contemporanea, aperta ed inclusiva, sia, in realtà, la paura di non poter realizzare se stessi e le proprie aspirazioni.”(dal sito del teatro Filodrammatici).

Al termine di ognuna delle due presentazioni, ben costruite ed efficaci nel captare l’attenzione e l’interesse di una platea ben disposta, c’è stato anche il contributo da parte del graphic novelist Giancarlo Sabatti (collegato da remoto) che ha realizzato, in real time, alcune vignette relative a quanto esposto dagli studenti.

A completare, con buon esito, questa bella esperienza di peer education è stata la ripresa in classe delle riflessioni sui valori di inclusione, abbattimento del pregiudizio e solidarietà che hanno caratterizzato, in modo diverso, i due interventi.  A supporto di questa attività, i rappresentanti hanno infatti ricevuto tracce di lavoro e discussione prodotte e consegnate loro dagli studenti relatori.

Si ringraziano tutti coloro che hanno collaborato all’iniziativa e ne hanno favorito la buona riuscita all’interno della scuola e tutto l’organico della Civil Week per il supporto e la disponibilità nella organizzazione e promozione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *