Consiglio di Istituto
Il Consiglio di Istituto è l'organo di governo della scuola, fatte salve le competenze specifiche del Dirigente scolastico, del Collegio Docenti, dei Consigli di Classe, come previsto dall'art. 6 del D.P.R. 416/1974.
Tipologia
Organo collegiale
Cosa fa
Ha potere deliberativo sui seguenti argomenti:
- delibera del bilancio preventivo e del conto consuntivo;
- disposizione circa l'impiego dei mezzi finanziari per il funzionamento didattico e amministrativo dell'Istituto e di eventuali forme di autofinanziamento;
- adozione del Regolamento Interno di Istituto e delle Relazioni annuali dell’attività svolta;
- acquisto, manutenzione e rinnovo delle attrezzature scientifiche, didattiche e di quanto funzionale all'attività scolastica;
- formulazione dei criteri per la programmazione di attività curricolari ed extracurricolari (progetti, corsi di recupero e sostegno, visite di istruzione, ecc.);
- formulazione dei criteri per l'uso delle attrezzature e degli edifici scolastici.
Il Consiglio di Istituto elabora e adotta gli indirizzi generali e determina le forme di autofinanziamento della scuola; delibera il bilancio preventivo e il conto consuntivo e stabilisce come impiegare i mezzi finanziari per il funzionamento amministrativo e didattico. Spetta al consiglio l’adozione del regolamento dell’istituto, l’acquisto, il rinnovo e la conservazione di tutti i beni necessari alla vita della scuola, la decisione in merito alla partecipazione dell’istituto ad attività culturali, sportive e ricreative, nonché allo svolgimento di iniziative assistenziali.
Fatte salve le competenze del collegio dei docenti e dei consigli di classe, ha potere deliberante sull’organizzazione e la programmazione della vita e dell’attività della scuola, nei limiti delle disponibilità di bilancio, per quanto riguarda i compiti e le funzioni che l’autonomia scolastica attribuisce alle singole scuole. In particolare adotta il Piano dell’offerta formativa elaborato dal collegio dei docenti.
Inoltre il consiglio di istituto indica i criteri generali relativi alla formazione delle classi, all’assegnazione dei singoli docenti, e al coordinamento organizzativo dei consigli di classe; esprime parere sull’andamento generale, didattico ed amministrativo, dell’istituto, stabilisce i criteri per l’espletamento dei servizi amministrativi ed esercita le competenze in materia di uso delle attrezzature e degli edifici scolastici.
Il consiglio di istituto, nelle scuole con popolazione scolastica superiore a 500 alunni è costituito da 19 componenti, di cui 8 rappresentanti del personale docente, 2 rappresentanti del personale amministrativo, tecnico e ausiliario, 8 rappresentanti dei genitori degli alunni (ovvero 4 genitori e 4 studenti), il dirigente scolastico; il consiglio d’Istituto è presieduto da uno dei membri, eletto tra i rappresentanti dei genitori degli alunni.
Il Consiglio di Istituto dell’IIS Cremona è presieduto da…… Ne fanno parte:
dir. scol. prof.ssa Ornella Trimarchi | Dir. Scol |
sig. FERRARI NICOLA | comp. Genitori |
sig.ra CASARINI MARA | comp. Genitori |
sig.ra MASSARI VALERIA | comp. Genitori |
sig.ra MILANI MANUELA | comp. Genitori |
prof.ssa DEMARTINI Elena | LICEO |
prof.ssa BRAZZINI Alice | ITE |
prof. FRANCHI Pietro | LICEO |
prof.ssa GIARDINI FRANCESCA | LICEO |
prof. ANDRONACO STEFANO | ITE-LICEO |
prof.ssa VAIRO NANCY | ITE-LICEO |
prof.ssa BALOTTA PAOLA | LICEO |
prof.ssa SIMONCELLI Donatella | ITE – LICEO |
ass.amm. SCAZZI ANTONIO | ATA |
ass.amm. SESTITO Pietro Paolo | ATA |
SPREAFICO TOMMASO | STUDENTI |
FUNDAN STEVEN | STUDENTI |
CHIESA LUCA | STUDENTI |
VIOLANTE ROCCO | STUDENTI |
Per comunicazioni: consiglio.istituto@iiscremona.it
Responsabile
Sede
Istituto Istruzione Superiore "Luigi Cremona"
-
Indirizzo
Viale Marche, 73
-
CAP
20159
-
Orari
8.00-14.45
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-