Saluto della dirigente

Gentilissime e gentilissimi,

in questo nuovo inizio d’anno, il secondo che mi vede alla guida della nostra scuola, desidero indirizzare i miei saluti a tutta la comunità dell’IIS Cremona: alle studentesse e agli studenti, alle loro famiglie, ai docenti, al Direttore dei Servizi Generali Amministrativi, al personale ATA, ai membri del Consiglio d’Istituto, alle Organizzazioni sindacali, agli interlocutori delle realtà istituzionali, culturali e sociali del territorio, con cui la scuola collabora nel suo impegno per il successo formativo di ragazze e ragazzi.

Intraprendo questo nuovo tratto di strada con senso di responsabilità verso la storia del nostro Istituto, con l’ambizione di consolidarne il prestigio, e nel segno della fiducia e dell’apertura verso ciascun membro della nostra ampia comunità.

Buon inizio alle Studentesse e agli Studenti: siete il cuore della scuola e date senso al nostro lavoro. Anche quest’anno vi rinnovo l’invito all’impegno e alla frequenza costante, alla partecipazione attiva, a un comportamento collaborativo e rispettoso delle regole, delle persone e degli ambienti. Possa la nostra scuola darvi gli strumenti per tratteggiare quel “capolavoro” che vi auguro saprete fare della vostra vita.

Alle famiglie, che ci affidano i loro figli in quell’età così delicata e preziosa, “nella quale” - scrisse Alessandro Manzoni - “pare che entri nell’animo quasi una potenza misteriosa”, assicuro un dialogo aperto e una presenza disponibile. A loro va il mio augurio di costruire con la scuola, attraverso la condivisione del Patto di corresponsabilità, un’alleanza educativa autentica, in seno alla quale ogni studente possa maturare e trovare la propria strada.

Ai Docenti - a quanti lavorano stabilmente all’IIS Cremona, e ai nuovi arrivati, per i quali si apre in questi giorni una nuova pagina del loro percorso professionale - desidero trasmettere la mia stima e il mio sostegno. Vi auguro che possiate sentirvi parte di una comunità fondata sull’impegno condiviso per il benessere e per la crescita degli studenti. Confido che alla vita di tale comunità ciascuno saprà contribuire secondo le proprie competenze e le proprie passioni, trovando in essa occasioni di confronto e di arricchimento.

Rivolgo il mio augurio di buon lavoro al D.S.G.A., al personale tecnico e amministrativo e ai collaboratori scolastici. La vostra professionalità è un elemento indispensabile per lo svolgimento delle attività quotidiane in un Istituto complesso come il nostro: vi sono grata per l’impegno con cui lavorate per renderlo un luogo efficiente, accogliente e sicuro.

Saluto le Amministrazioni provinciali e comunali, le Organizzazioni sindacali e gli interlocutori delle realtà istituzionali, culturali e sociali del nostro territorio, con cui sono certa che attiveremo anche quest’anno una collaborazione proficua, di supporto all’offerta formativa erogata dall’Istituto.

Auspico per tutta la collettività un clima di lavoro sereno, basato sulla condivisione di valori e sul rispetto di regole e ruoli, che metta le studentesse e gli studenti nelle condizioni di dare sempre il meglio. Per questo obiettivo ambizioso chiedo anche quest’anno il contributo di tutti voi.

“Si capisce bene che cos’è una scuola quando la viviamo come se fosse il luogo in cui si entra competitivi e, dopo aver lavorato e studiato insieme, si esce rispettosi degli altri e tolleranti”(M. Lodi): con queste parole auguro a tutti BUON ANNO SCOLASTICO 2025-2026.