L'alleanza che cura: il processo di inclusione nel sistema Scuola - Sanità - Famiglia degli studenti

il 22 ottobre, dalle ore 8.30 alle ore 14.30, presso l’aula magna dell’IIS “Galilei-Luxembourg” di Milano, l’USR per la Lombardia, in stretta collaborazione con l’ospedale “Niguarda” di Milano e con la sottocommissione del GLIR dedicata all’inclusione scolastica degli allievi con DNA, ha proposto il convegno: “L’alleanza che cura: il processo di inclusione nel sistemaScuola – Sanità – Famiglia degli alunni e degli studenti con Disturbo della Nutrizione e dell’Alimentazione”.
L’evento è stato  l’occasione per una compiuta restituzione degli esiti di ricerca e di studio, con evidente ricaduta sul lavoro educativo e didattico di aula, della sottocommissione del GLIR che nell’a.s. 24/25 ha operato per la definizione del processo di inclusione per chi soffre di DNA.

L' IIS Cremona ha partecipato con il saluto della prof.ssa Ornella Trimarchi, Dirigente scolastica dell’IIS “Cremona-Zappa” con sezione di“Scuola in Ospedale” avente sede presso l'ASST Grande Ospedale Metropolitano di Niguarda

- la prof.ssa  Laura GUIDOLIN – già Docente di sezione di Scuola in ospedale e coordinatrice del servizio dell’IIS “Cremona-Zappa” di Milano
- Rita PIOL – Docente – Insegnare Matematica in una sezione ospedaliera
- Marcello BRAMATI – Docente e scrittore - Insegnare Lettere  in una sezione ospedaliera

Allegati

LOCANDINA EVENTO.pdf

File PDF