IIS CREMONA

Nuove indicazioni sorveglianza Covid 19 nelle scuole

Con la nota di Regione Lombardia prot. 16859 del 17.03.2021 sono state aggiornate le indicazioni relative alla sorveglianza dei casi Covid19 ed i relativi contatti in ambito scolastico di seguito riportate:

Per la ricerca dei contatti stretti si conferma che si considerano 2 giorni precedenti dalla data di effettuazione del tampone o dalla data inizio sintomi del caso Covid 19. Solo in caso di evidenza di infezione da variante virale, identificata daATS, la ricerca dei contatti va estesa a 14 giorni antecedenti la data di effettuazione del tampone o la data inizio sintomi del caso Covid 19;

La durata della quarantena dei contatti stretti è di 14 giorni dall’ultimo contatto con il caso, ATS proporrà un tampone al termine della quarantena. La quarantena, quindi, non può essere interrotta a 10 giorni, neppure con tampone. In caso di evidenza di variante virale, sarà proposto a cura di ATS il tampone molecolare anziché antigenico;

Identificazione contatti:
a. Alunno positivo. Gli alunni della classe sono considerati contatti. I docenti, se hanno rispettato le misure anti-Covid (mascherina e distanziamento), non sono contatti ma effettuano un tampone molecolare e, in attesa dell’esito, possono continuare a lavorare. Per
l’effettuazione del tampone l’insegnante può recarsi, senza appuntamento, presso uno dei punti tampone indicati sul sito ATS.
b. Insegnante positivo. Anche se l’insegnante ha sempre usato la mascherina e mantenuto il distanziamento, gli alunni della/e classe/i in cui il docente ha insegnato sono sempre considerati contatti. Qualora si verificasse un secondo caso tra gli insegnanti della/e classe/i dove ha insegnato il caso, oppure di identificazione di variante, tutti i docenti della/e stessa/e classe/i vanno indicati come contatti stretti e dovranno osservare la quarantena a partire dall’ultimo giorno di scuola del secondo caso individuato;

Rientro a scuola. Il caso positivo Covid 19 rientra a scuola dopo guarigione con attestazione rilasciata dal Medico curante. I contatti posti in quarantena possono rientrare a scuola dopo 14 giorni, in assenza di sintomi, senza attestazione del Medico curante se non effettuano il tampone o con attestazione del Medico curante in caso di effettuazione ditampone di fine quarantena.
Nella tabella seguente sono sintetizzate le indicazioni per l’identificazione dei contatti.

  • Se si verificano ulteriori casi in insegnanti della stessa classe, tutti gli insegnanti della classe entrano in quarantena
  • $ Fermo restando che siano state rispettate le misure universali di prevenzione durante tutto l’orario di lavoro e di permanenza sul luogo di Iavoro, ponendo particolare attenzione ai comportamenti di prevenzione anche non in aula (es: riunioni, pausa caffè’ e mensa, etc.)


Si invitano le famiglie ad attenersi alle nuove norme e a continuare a collaborare con la scuola per le operazioni di tracciamento, continuando a segnalare con le modalità consuete le positività e i provvedimenti di quarantena.

Nuove linee guida per la scuola-casi covid 19 Regione Lombardia-26 aprile 21