IIS CREMONA

Consigli prime Ite

Inglese

Aggiornato 2022-2023

Esercizi e letture per i ragazzi che iniziano la classe prima dell’ITE – a.s. 2022-23

Al fine di effettuare un ripasso ed un consolidamento delle strutture grammaticali, del lessico e delle funzioni comunicative acquisite nel corso dei tre anni di scuola secondaria di primo grado, si invitano gli studenti a svolgere le seguenti attività tratte dal libro di testo in adozione “ONE FOCUS A2-B1”, casa ed. Pearson.

  • FOUNDATION UNIT: da pag. 10 a pag. 24
  • WORKBOOK: svolgere gli esercizi da pag. 194 a pag. 201
  • INCLUSIVE GRAMMAR: ripassare le regole da pag.300 a pag.304
  • WRITING:
  • Scrivere la seguente COMPOSITION (circa 100/120 parole) e saperla esporre oralmente:

Presentarsi ed eventualmente descrivere la propria famiglia: fare riferimento a età, interessi personali, sport, musica, personalità ecc.

Italiano

Aggiornato 2022-2023

Esercizi e letture per i ragazzi che iniziano la classe prima dell’ITE – a.s. 2022-23

1.      Ripassate la prima Unità didattica del libro di testo di GRAMMATICA in adozione (M. Sensini, Datemi le parole, Mondadori, vol. 1. Fonologia-Morfologia-Sintassi, pp.  1-34). Svolgete tutti gli esercizi seguenti (Esercizi di sintesi per consolidare le competenze, numeri 1-114) su un quaderno, o su fogli coi buchi, a righe, con indicazione precisa degli esercizi.

2.      Ripassate tutte le forme verbali dei verbi regolari delle tre coniugazioni, più gli ausiliari. Nella GRAMMATICA sopra indicata questa parte è alle pagine 233-41.

3.      Leggete il romanzo di Ammaniti, Io e te, Einaudi. 

Matematica

Aggiornato 2022-2023

I docenti di MATEMATICA, ai ragazzi che dalla terza media chiedono l’iscrizione alla prima superiore, consigliano di eseguire una revisione delle principali regole di calcolo che saranno la base di lavoro nelle classi prime utilizzando il testo in adozione: Bergamini-Trifone-Barozzi “Matematica.verde 1” Editore Zanichelli ISBN978-88-08-67589-7

Rivedere la parte teorica relativa ai seguenti argomenti e seguire le indicazioni sugli esercizi da svolgere.

CAPITOLO 1-I NUMERI NATURALI

-Che cosa sono i numeri naturali

-Le quattro operazioni

-I multipli e i divisori di un numero

-Le potenze

-Le espressioni con i numeri naturali

-Le proprietà delle operazioni

-Le proprietà delle potenze

-Il massimo comune divisore e minimo comune multiplo

CAPITOLO  2- I NUMERI INTERI

-Che cosa sono i numeri interi

-Le operazioni nell’insieme dei numeri interi

-Le leggi di monotonia

CAPITOLO 3- I NUMERI RAZIONALI E I NUMERI REALI

-Dalle frazioni ai numeri razionali

-Il confronto tra numeri razionali

-Le operazioni in Q

-Le potenze con esponente intero negativo

-I numeri razionali e i numeri decimali

Si consiglia di eseguire almeno

6 esercizi sul M.C.D e 6 esercizi sul m.c.m. (pag. 42-43-44)

6 esercizi sulle proprietà delle potenze in N (pag. 38-39-40-41)

6 esercizi sulle proprietà delle potenze in Z (pag. 71-72-73)

6 espressioni in Q (pag. 113)