Spazio condiviso di studio pomeridiano
Lo spazio condiviso di studio intende fornire un’opportunità per studiare in autonomia o in gruppo, assicurando un clima di lavoro adeguato grazie alla presenza di un docente, in un ambiente che favorisca la concentrazione e la cooperazione tra studenti. Lo spazio condiviso di studio non è un corso di recupero, un’attività di svago o una sorta di potenziamento disciplinare.
L’attività nel trimestre è così strutturata:
- periodo: 16 ottobre – 15 dicembre
- per il Liceo Scientifico: lunedì e giovedì dalle 14 alle 16
- per ITE e LES: mercoledì e venerdì dalle 14.30 alle 16.30
Durante le prime quattro settimane non è richiesto un numero minimo di partecipanti, mentre dal 15 novembre lo spazio sarà aperto solo nei pomeriggi in cui risulteranno presenti almeno dieci studenti.
La prenotazione di un posto nello spazio condiviso di studio, possibile unicamente tramite indirizzo mail di istituto e valida solo per una singola persona, potrà essere effettuata compilando il modulo relativo al giorno scelto reperibile in calce a questa pagina.
Al termine di ogni settimana sarà possibile prenotarsi per la settimana successiva.
Le famiglie interessate a consentire ai figli la possibilità di frequentare lo spazio condiviso di studio sono tenute a fornire il loro consenso di seguito.
Si allega il regolamento dell’attività.
Regolamento spazio condiviso di studio
- Si accede allo Spazio Officina solo se ci si è iscritti secondo procedura;
- L’attività per il Liceo Scientifico inizia alle ore 14, senza eccezioni, e termina alle ore 15.50; i locali vengono chiusi alle ore 16;
- L’attività per ITE e LES inizia alle ore 14.30, senza eccezioni, e termina alle ore 16.20; i locali vengono chiusi alle ore 16.30;
- Non sono previsti ingressi posticipati e uscite anticipate;
- Al termine delle lezioni mattutine studentesse e studenti iscritti all’attività di studio pomeridiano dovranno uscire da scuola e accederanno successivamente allo Spazio Officina tramite il cancello di via Lario 43 (salvo eccezioni per coloro che avessero la sesta ora);
- Durante l’attività sono in vigore le norme di comportamento e di condotta valide in orario scolastico;
- L’attività si svolge interamente nello Spazio Officina, pertanto durante l’orario di apertura dello spazio non è possibile frequentare altri locali della scuola;
- Chi fosse assente all’attività, avendola prenotata, non potrà iscriversi per la volta successiva;
Modulo da compilare per autorizzazione
Link ai form di prenotazione
Sarà possibile compilare il form di prenotazione al termine della settimana precedente.