Olimpiadi di robotica: i “magnifici 7” sul podio nella finale nazionale!

“Venerdì 11 giugno, ore 18. Appena fuori dal cortile della scuola, collegamento zoom per le premiazioni delle Olimpiadi di Robotica. Ormai la scuola è chiusa e non ci resta che seguire dal marciapiede fuori dal cancello, con un tablet in 7, un po’ scarico speriamo che non ci abbandoni sul più bello.
Siamo a scuola da stamattina alle 7.30, anzi da mercoledì alle 8.00! Siamo andati a casa solo per dormire e non ci è riuscito neanche tanto bene. Finalmente è arrivato il momento delle premiazioni, dopo la presentazione alla giuria, dove i ragazzi, tesissimi, sono riusciti a reggere splendidamente il confronto e a rispondere alle domande che cercavano di metterli in difficoltà. Dopo gli ospiti, i discorsi, le interviste, finalmente è il momento della classifica finale dei primi 3 vincitori che verranno scritti all’albo delle eccellenze e…
SECONDI CLASSIFICATI: LICEO SCIENTIFICO CREMONA! Siamo noi!!!! Incredibile!!! Bravissimi ragazzi!
L’emozione è tantissima chi l’avrebbe mai detto! Un po’ lanciati allo sbaraglio e un po’ incoscienti il vostro pallone vi ha fatto volare fin qui!!”
Abbiamo riportato le emozioni in diretta della Prof. ssa Silvia Dell’Aringa
I magnifici 7 sono:
Carlo Incerti e Alessandro Finetti i promotori di tutta l’avventura, appassionati di codice e di Arduino, Matteo Ferreri l’esperto di aerostato e di tutte le problematiche collegate, Davide Frontino, Alessandro Mazzani e Fabio Negri diventati massimi esperti di OnShape per i disegni 3D, Nicolò Valenza genio del web e della trasmissione dati. Una squadra d’eccellenza, un affascinante mix di coraggio, passione, creatività, determinazione, sangue freddo e incredibile capacità di lavorare in team, anche, anzi soprattutto, sotto stress!!
Al lavoro nei due giorni hackathonAl lavoro nei due giorni hackathon Al lavoro nei due giorni hackathon Al lavoro nei due giorni hackathon Al lavoro nei due giorni hackathon Al lavoro nei due giorni hackathon sul tetto il team al completo
in attesa del collegamento con la giuria……
Ringraziamenti:
Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato a questo progetto in tutte le sue fasi e che hanno creduto in questi splendidi ragazzi:
Bruna Baggio (ha dato subito fiducia ai ragazzi e ha supportato costantemente il team risolvendo problemi di ogni genere)
Massimo Zanardi (scienze, ha supportato costantemente e curato i rapporti con i fornitori del pallone e dell’Elio e con il Comune di Milano)
Chiara Melloni (foto e video, a ogni ora del giorno e della notte 😊)
Gianni Terragni e Paolo Bonelli (consulenti esperti di robotica e ambiente)
Pietro Franchi (Arte e Meccanica, provvede al Logo che verrà agganciato al pallone ea un progetto motore per l’automatizzazione)
Nunzio e Giuseppe per il supporto pc e rete informatica
Tutto il personale ATA che ci ha consentito di occupare spazi e tempi non usuali
Tutta la 2H per il supporto ai compagni
Tutti coloro che sono saliti almeno una volta al quarto piano a vedere il pallone e i cui sguardi incantati ci hanno fatto capire che comunque fosse andata ne sarebbe valsa la pena!

